
PERMACULTOUR 2025!
Un viaggio a tappe nell’Italia che rigenera
15 GIUGNO-31 LUGLIO
Un viaggio per osservare, ascoltare, progettare insieme a te.
Cos’è il Permacultour ?
È un viaggio a tappe per conoscere l’Italia che rigenera offrendo ciò che sappiamo fare: progettazione in permacultura, formazione, manovalanza, ascolto.
In cambio, chiediamo accoglienza, cibo salutare e qualche racconto davanti al fuoco. Ogni tappa è uno scambio rigenerativo: noi portiamo visione e strumenti, chi ospita apre il suo luogo, i suoi sogni, la sua storia.
Il Permacultour è un invito a vivere la permacultura come movimento: del corpo, delle idee, delle relazioni
PERCHE LO FACCIAMO?
Per incontrare persone, progetti e paesaggi che lavorano per la rigenerazione dei territori.
Per ascoltare, imparare, condividere competenze e visioni.
Per lasciare piccoli semi ovunque andiamo, e scoprire quelli sono già germogliati lungo il cammino.
QUANDO E DOVE ?
Dal 16 giugno al 31 luglio 2025, saremo in viaggio in tutta Italia. Costruiremo l’itinerario tappa dopo tappa, ottimizzando gli spostamenti.
COME FUNZIONA LO SCAMBIO?
Offriamo:
- Consulenze in permacultura e architettura naturale
- Progettazione intensiva
- Formazione e seminari
- Manovalanza e supporto pratico
- Formazione e seminari
In cambio chiediamo:
- Ospitalità (per due persone)
- Pasti salutari
- Spese di viaggio
Alcuni esempi:
Esempio 1 | Consulenza semplice
Sopralluogo, ascolto e prime proposte progettuali
Esempio 2 | Progettazione intensiva
Percorso intensivo di 3 giorni: osservazione, analisi, idee progettuali e prime strategie operative
Esempio 3 | Formazione/seminario per gruppi
Un incontro formativo o esperienziale da co-progettare insieme
Elaboreremo insieme la formula adatta a ogni situazione
CHI PUO CANDIDARSI?
- Custodi di luoghi in transizione o già attivi nella rigenerazione
- Piccoli agricoltori, neo-rurali, comunità
- Associazioni e realtà collettive
- Chiunque abbia un progetto con uno sguardo rigenerativo
COSA SUCCEDE DURANTE LE TAPPE?
- Consulenze, progettazione e formazione
-
Interviste per un videopodcast
-
Fotografie e racconti del luogo
-
Contenuti di comunicazione in collaborazione (social, web, ecc.)
Ogni tappa sarà soprattutto un’occasione di incontro umano, condivisione e festa.
Permacultura Elementare è uno studio di progettazione, consulenza e formazione fondato dall’esperienza dell’architetto e permacultore Andrea Fiore.
Il nostro metodo integra i principi e gli strumenti della Permacultura e dell’Architettura Naturale per aiutare persone in transizione, professionisti ed imprese a realizzare ecosistemi abitativi rigenerativi.