Ogni seme racchiude in sè la promessa di migliaia di foreste.
Ambiente, Comunità, Futuro
Professionisti della rigenerazione
Permacultura Elementare è uno studio di progettazione, consulenza e formazione fondato dall’esperienza dell’architetto e permacultore Andrea Fiore.
Il nostro metodo integra i principi e gli strumenti della Permacultura e dell’Architettura Naturale per aiutare persone in transizione, professionisti ed imprese a realizzare ecosistemi abitativi rigenerativi.
Case, giardini, paesaggi ed ecosistemi rigenerativi.
Consulenza
Accompagnamento personalizzato per cambiare vita con la permacultura.
Formazione
Laboratori didattici per professionisti della rigenerazione.
percorsi DI RIGENERAZIONE
Ti accompagniamo se vuoi rigenerare la tua proprietà, realizzare la casa-giardino dei tuoi sogni o raggiungere la libertà professionale con gli strumenti della permacultura
Scopri il percorso più adatto per te:
PROGETTAZIONE
Ecosistemi abitativi rigenerativi
Un servizio di progettazione in permacultura per la realizzazione di insediamenti integrati nell’ambiente: edifici che si estendono allo spazio esterno e dove la qualità mediterranea della vita all’aperto entra negli interni. Dove le condizioni di benessere interne ed esterne sono garantite dalla sinergia tra il vegetale e tecnologie semplici ed affidabili.
Un percorso di trasformazione per vivere e lavorare in comunione con la natura. Vi accompagniamo nello sviluppo di un impresa rigenerativa che, grazie al pensiero sistemico e in sinergia con la natura, possa aumentare la resa riducendo gli sprechi energetici. Un cambiamento di vita sotto il punto economico, spirituale e ambientale.
Un percorso per architetti, studenti e professionisti della progettazione per trasformare la loro attività lavorativa in una professione rigenerativa: grazie agli strumenti delle permacultura sviluppare un approccio positivo per sé stessi, in armonia con la natura e che contribuisca attivamente al processo di cambiamento collettivo per un futuro di rigenerazione.
Persone stanche di un lavoro in città che vogliono cambiare la propria vita vivendo in natura e/o che hanno un idea di impresa per vivere di permacultura
Aziende in transizione
Aziende agricole e imprese che operano nel settore dell’ambiente che vogliono aumentare i loro guadagni minimizzando gli sprechi, cambiando mentalità e prendendosi cura degli ecosistemi
Professionisti della rigenerazione
Giovani Architetti o studi professionali in trasformazione che vogliono migliorare la qualità dei loro servizi grazie alla visione sistemica, al pensiero rigenerativo e agli strumenti della permacultura
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Progetti
Scopri il nostri servizio di:
ANALISI AMBIENTALE
Uno studio approfondito del tuo terreno e del suo contesto che ti darà tutte le chiavi per comprendere e valorizzare in maniera sicura e veloce le sue potenzialità.
“È la prima volta nella nostra vita che ci troviamo nella fortunata condizione di avere una casa di proprietà da ristrutturare e, consapevoli della grande e solida competenza di Andrea (conosciuto durante un PDC mentre ci faceva lui stesso da insegnante) non abbiamo esitato un istante ad affidargli la progettazione architettonica del nostro nido. Lui e i suoi eccellenti colleghi hanno saputo ascoltarci e capire le nostre esigenze, comprendendo a pieno anche le esigenze del luogo in cui casa è immersa. Questo ci assicura una progettazione che tiene conto del nostro spirito, dello spirito dell’ambiente e dello spirito che vorremmo partecipare a ri-generare nel tempo. La comunicazione così come le presentazioni dei vari passaggi sono sempre state chiare, esaustive ed elettrizzanti.”
Eliana Centola Anagni (FR)
“Grazie a Permacultura Elementare ho potuto valutare, attraverso gli occhi e le osservazioni di esperti, la stato e le potenzialità della nostra proprietà. Adesso abbiamo una strategia flessibile che si adatta alle nostre esigenze ed al nostro budget per gli anni a venire e possiamo sempre contare sul loro supporto quando ce ne sarà bisogno. Senza un parere tecnico di questo livello non mi sarei mai avventurato nel fare alcun investimento. Grazie”
“Ho partecipato a un laboratorio sulla gestione delle acque e a vari laboratori di food forest come studente e come manodopera. Sono veramente dei bei momenti, questi, in cui si piantano gli alberi, si sta assieme, si incomincia a immaginare le zone d’ombra, le panchine, un posto per stare con altre persone, dove i bambini possono correre veramente. È un’esperienza meravigliosa.”
Serena D’AgostinoTerrasana Battipaglia (SA)
Apparso su
“Il giovane architetto napoletano fa parte di quella piccola compagine di progettisti che si pone l’obiettivo di trasformare l’incalcolabile ricchezza della nostra tradizione architettonica, antica e recente, a motore essenziale di proiezione verso il futuro.”
“ArchiliNea la rassegna dedicata all’architettura contemporanea e ai progettisti partenopei di ultima generazione. Incontri ed approfondimenti per diffondere la conoscenza di tutte le declinazioni dell’architettura: dal design, alla bioarchitettura passando per il restauro e la progettazione.”
Ospite di quest’episodio è Andrea Fiore, architetto e progettista in permacultura, con cui abbiamo parlato della compost toilet, o bagno a secco. Mentre la nostra società attuale ci spinge letteralmente ad affondare ed allontanare velocemente i nostri scarti, con Andrea abbiamo esplorato le caratteristiche ed i benefici di questo sistema, che li trasforma in una risorsa preziosa per il nostro orto o giardino. Ma non solo: se usata su larga scala, la compost toilet potrebbe aiutare a risolvere il problema della scarsità e dell’inquinamento delle acque.